Devi attuare delle modifiche interne alla casa? Devi sapere che, mentre alcuni lavori possono tranquillamente essere effettuati senza autorizzazione, altre tipologie d’intervento richiedono una specifica comunicazione alle autorità competenti. In questo articolo, illustreremo più nel dettaglio quali sono le modifiche libere e quali necessitano di specifica autorizzazione.
Cucina e soggiorno insieme in un unico open space è uno dei must degli appartamenti moderni, anche perché spesso si tratta di case di dimensioni sempre più piccole dove bisogna approfittare al massimo gli spazi disponibili.
Gli acquirenti di case non dovrebbero mai infrangere queste 5 regole quando acquistano, pena la possibilità di non fare un ottimo affare.
Tutto quello che bisogna fare per sfruttare l’incentivo che permette di passare all’energia green gratis.
Trend e consigli degli interior design per il 2020: le migliori idee per la decorazione della sala da non perdere
La bellezza del design è la sua capacità di trasformarsi, adattare e incorporare influenze che migliorano lo stile e la funzionalità. Le tendenze dell’interior design 2020 lo esemplificano in un modo che racconta una storia. Analizzando gli ultimi trend e gli sviluppi, i migliori designer di interni hanno condiviso i mood che stanno andando per la maggiore quest’anno.
Il Natale è uno dei periodi più belli dell’anno… E non solo perché si tratta di una ricorrenza piena di gioia e calore familiare, né per i regali!
Con la risposta n. 523, l'Agenzia delle Entrate ha ricordato che il superbonus 110 per cento spetta a fronte del sostenimento delle spese relative a taluni specifici interventi finalizzati alla riqualificazione energetica e alla adozione di misure antisismiche degli edifici, i cosiddetti interventi "trainanti", nonché ad ulteriori interventi realizzati congiuntamente ai primi, gli interventi "trainati".
Le comunichiamo che è iniziata l'indagine sull'andamento del mercato immobiliare nel terzo trimestre 2020 (luglio-settembre), promossa da Banca d'Italia, Tecnoborsa,
Che la si chiami clausola Covid o di salvaguardia o di forza maggiore poco importa, quel che conta è inserirla all’interno del contratto di locazione prima che esso venga redatto.